AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Convegno: convegno

Pubblicato il: 14.10.2014 in Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Convegno

Riferimento fonte: AZIENDA USL DI BOLOGNA - Dipartimento Sanità Pubblica - (Link alla fonte)
Regione: Emilia Romagna (Lista eventi per questa regione)

Scadenza per presentare le domande: Il termine è scaduto! (24.10.2014) - Posti Disponibili: n.d.

venerdì 24 ottobre 2014
09:00 - 13:00 Sala Verdi - Pad. 36 • Capienza sala: 80 posti
Convegno - Ingresso libero
Rivolto a: Addetto Organismi di vigilanza, Addetto Servizio Prevenzione Protezione (ASPP), Coordinatore della Sicurezza, Datore di lavoro, Medico del lavoro, Preposto, Psicologo del lavoro, Rappr. dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS-RLST), Responsabile Risorse Umane, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), Studente, Tecnico della Prevenzione
Da Ascoltiamoci ad Incontriamoci. La prevenzione del rischio nasce dalla comprensione e dalla conoscenza dell’altro?
 Organizzato da: AZIENDA USL DI BOLOGNA - Dipartimento Sanità Pubblica


Abstract:
In una società che sempre di più si connota come multiculturale, l’attenzione degli organismi preposti alla sanità pubblica impone una riflessione su quali siano le competenze per una comunicazione che sia percepita in maniera adeguata da tutti. Il progetto Ascoltiamoci si articola in due momenti fondamentali: la ricerca e l’analisi del contesto, di competenza del Dipartimento di Sanità Pubblica al quale si aggiunge un momento formativo che costruisca, a partire dalle proprie competenze, un modello comunicativo più consapevole e attento ai bisogni di chi proviene da altri paesi. Il progetto aderisce all’art. 3 della Costituzione, la sanità uguale per tutti, proponendo così una metodologia di ricerca e formazione costantemente in evoluzione. Inoltre il processo di integrazione con il progetto Percezione dei rischi dei lavoratori immigrati nel settore edile con la AUSL di Modena amplia e qualifica il percorso comune verso una Sanità Pubblica più sensibile e attenta ai problemi dell’integrazione. Obiettivi specifici: - 1 Miglioramento delle competenze comunicative da parte degli operatori del DSP - 2 Continuazione dell’esperienza di una Comunità di Pratica attivata nel 2010 - 3 Costituzione di una rete in cui professionisti e cittadinanza possano trovare luoghi di confronto e arricchimento - 4 Prosecuzione della ricerca percezione del Rischio dei lavoratori immigrati nel settore edile.

E’ stato rischiesto l’accreditamento ECM per tutte le figure professionali afferenti al Dipartimenti di Sanità Pubblica
 

 

Programma

Scheda di iscrizione


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »