venerdì 12 ottobre 2012 |
09.00 - 13.00 Sala 8 - pad. A • Capienza sala: 70 posti
Corso - Richiesta preiscrizione
Rivolto a: Addetto Servizio Prevenzione Protezione (ASPP), Consulente, Datore di lavoro, Dirigente, Preposto, Psicologo del lavoro, Rappr. dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS-RLST), Responsabile Produzione, Responsabile Risorse Umane, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), Studente, Tecnico della Prevenzione, Vigile del Fuoco, Formatori, operatori AUSL, esperti di comunicazione |
  Formare la corretta percezione del rischio per mettere in atto comportamenti sicuri: il linguaggio teatrale nella formazione attraverso racconti a cura del gruppo Laboriamo in Sicurezza |
Organizzato da: I.F.O.A Istituto Formazione Operatori Aziendali
Abstract:
L’esperienza di Laboriamo in sicurezza é un esempio di come si può realizzare una formazione utile ed interessante in materia di prevenzione e protezione dai rischi attraverso il linguaggio teatrale per favorire la corretta percezione del rischio e l’adozione di comportamenti auto ed etero protettivi per la sicurezza e la salute sul lavoro.Si Attiva la percezione del rischio attraverso una metodologia formativa partecipata che utilizza l’esempio di comportamenti ben noti ai destinatari, ma erroneamente ritenuti non rischiosi. Una errata percezione dei rischi può originare un evento dannoso. La rappresentazione di un problema reale é la via maestra per costruire con i partecipanti soluzioni realizzabili sul lavoro.
Corso valido per l’aggiornamento di RSPP/ASPP/RLS
Atti convegno
Scheda di iscrizione
|
|