AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP è l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. 5 X 1000 Associazione Edoardo Marcangeli Fermiamo tutte le Guerre 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Convegno: Convegno Nazionale

Pubblicato il: 18.05.2011 in Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Stress - Convegno

Riferimento fonte: Ancora IN MARCIA - (Link alla fonte)
Regione: Toscana (Lista eventi per questa regione)

Scadenza per presentare le domande: Il termine è scaduto! (30.05.2011) - Posti Disponibili: 300

 

"UN TRENO CARICO DI STRESS"

IL RUOLO DEI LAVORATORI NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO

UNA RICERCA "SUL CAMPO" PER MACCHINISTI E CAPITRENO

UN METODO PARTECIPATIVO A DISPOSIZIONE DI TUTTI 

CONVEGNO

Firenze, 30 maggio 2011 – Educatorio di Fuligno, Via Faenza, 48

 

(300 m dalla stazione Fs di S.M.N)

Il convegno é aperto a tutti e rivolto a lavoratori, RLS, RSU, sindacati, ASPP, RSPP, medici competenti, datori di lavoro, operatori della prevenzione, psicologi.

Scarica locandina

 

Gli strumenti utilizzati dalle imprese per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato (test, questionari e check list) appaiono inadeguati, soprattutto perche’ escludono completamente gli stessi lavoratori da tutelare.

Questo problema si aggrava nel caso di attivita’ atipiche come quelle di  macchinisti e capitreno soggetti a turni aciclici, responsabilita’, solitudine, rigidita’ comportamentali e di orario.

Lavoratori e RLS, col metodo dei gruppi omogenei e l’ausilio di esperti e studiosi, hanno elaborato un progetto di ricerca che coinvolgera’ l’intera categoria con un questionario multischeda per la definizione dei fattori di stress specifici;  una ricerca “sul campo” unica nel suo genere.

 

PROGRAMMA:

9,30 Daniela VOLPI Regione Toscana, Resp. Sett. Prevenzione Igiene e Sicurezza  Luoghi di Lavoro - Apertura lavori

RLS, LE ESPERIENZE DIRETTE E IL CONTESTO AZIENDALE

9,35 Filippo CUFARI macchinista, RLS, Livorno – In azienda lo stress “non si critica”: la vulnerabilità di un RLS.
9,45 Giuseppe PINTO capotreno, RLS, Bologna – “Troppi” datori di lavoro: un organigramma aziendale complesso ed inefficiente
9,55 David LEONI capotreno, RLS “conteso”, Firenze – Ingerenze esterne sulla scelta degli RLS.

STRESS LAVORO-CORRELATO, FATTORI SPECIFICI, GRUPPI OMOGENEI E IL VALORE DELLA SOGGETTIVITÀ
10,00 Roberto TESTA macchinista, RLS, Roma, Coordinatore gruppi omogenei progetto – La voce dei lavoratori nella valutazione del rischio.
10,10 Maurizio GIUNTINI capotreno, RLS, Lucca - Gruppi omogenei: esperienze, emozioni, paure e proposte.
10,20 Laura MARRUCCI Psicologa clinica, psicoterapeuta – “Un treno carico di stress”, illustrazione e aspetti metodologici della ricerca.
10,40 Vezio RUGGIERI Cattedra Psicofisiologia Clinica, Univ. La Sapienza, Roma - Dal disagio psicofisico alla patologia.

L’ATTIVITÀ DEGLI ORGANISMI DI VIGILANZA, QUALI SPAZI PER LA PREVENZIONE
11,00 Beniamino DEIDDA Procuratore Generale Corte D’Appello di Firenze – Valutazione rischio stress: prevenzione e repressione.
11,15 Maurizio BALDACCI Resp. U.F. Pisll ASL10 Firenze - Stress e Trasporto pubblico locale: un esempio di intervento in prevenzione.
11,30 Gino RUBINI Dip. Salute e sicurezza Cgil Emilia Romagna - Valutazione stress: burocrazia o strumento per migliorare il lavoro.

11,45 Domenico TADDEO Dirigente Servizio Pisll, USL5 Pisa - Obblighi per il datore di lavoro: quali contenuti della valutazione e quali scadenze?

12,00 DIBATTITO - LA VOCE DI CHI LAVORA, ESPERIENZE A CONFRONTO


IL RUOLO DEL SINDACATO NELLA DIFESA DALLO STRESS LAVORO – CORRELATO

13,00 Marco BRACALI Orsa Toscana
13,10 Arturo PAPINI UIL Toscana
13,20 Raniero Casini USB Toscana


13,30 PAUSA


14,50 Cinzia FRASCHERI Resp. salute e sicurezza sul lavoro Cisl nazionale.

STRESS LAVORO-CORRELATO, LINEE GUIDA NAZIONALI  E RICADUTE SUL TERRITORIO
15,00 Enzo CORDARO Dirigente U.O. Psicologia del Lavoro, resp. Centro Mobbing ASL Roma D – Le linee guida nazionali
15,15 Vito TOTIRE Medico del lavoro, resp. sportello disagio lavorativo Ausl Bologna – Dalle indicazioni nazionali al territorio: quali criticità

15,45 DIBATTITO - I LAVORATORI, PARTE ATTIVA DELLA PREVENZIONE


16,45 CONCLUSIONI

Partecipano: Alessandro BIANCO, capotreno, RLS,Venezia - Luigi CACIA, macchinista RLS, Catanzaro –Vincenzo CAPONE, capotreno, RLS, Roma - Vincenzo CITO, macchinista, RLS, Torino - Dante DE ANGELIS,macchinista, RLS, Roma - Roberto DE PAOLIS, macchinista, RLS Bologna - Rita GIACCONI, capotreno, RLS, Ancona – Emanuele GIACOMELLI, autista, RLS, Ataf Firenze - Domenico LO PARCO, capotreno, RLS, Pisa -Domenico MAIMONE, macchinista RLS, Messina - Luigi MURRU, macchinista, RLS, Cagliari - Alessandro PELLEGATTA, macchinista, RLS, Milano - Marco PERROTTA, autista, RLS Ataf, Firenze - Alessandro PICCOTIN, capotreno, RLS, Verona – Pino RICCIARDELLI, macchinista, RSU, Metropolitana di Roma –Francesco RUSSO, tecnico manutenzione, RLS, Roma - Francesco SARTINI, macchinista, RLS, Firenze -Domenico TESTA, tecnico RFI manutenzione, RLS, Roma.

Il convegno é aperto a tutti e rivolto a lavoratori, RLS, RSU, sindacati, ASPP, RSPP, medici competenti, datori di lavoro, operatori della prevenzione, psicologi.

LA PARTECIPAZIONE  AL CONVEGNO E’ GRATUITA.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI  E’ NECESSARIA L’ISCRIZIONE, DA EFFETTUARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2011.

 


INFO E ISCRIZIONI: redazione@ancorainmarcia.it 055.486838-Fax 055.4625985


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ è il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina è di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »