AITeP č l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ č il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. AITeP č l'associazione italiana dei tecnici della prevenzione, il sito http://fornerislab.unipv.it/aitep/ č il portale dell'associazione dei tecnici della prevenzione. Fermiamo tutte le Guerre Pre-Iscrizioni Albo 
Benvenuto, Visitatore - Registra un Nuovo Utente - Ho perso i miei dati
Username: Password:  

Convegno: Convegno Nazionale

Pubblicato il: 27.04.2011 in Convegni
Tags: Sicurezza - Luoghi Lavoro - Tdp

Riferimento fonte: AITeP - (Link alla fonte)
Regione: Emilia Romagna (Lista eventi per questa regione)

Scadenza per presentare le domande: Il termine č scaduto! (03.05.2011) - Posti Disponibili: n.d.

 

IMPATTO AMBIENTALE DEL SISTEMA PRODUTTIVO: UNA MODERNA SFIDA PER LE AZIENDE

 

 

 

  Ore 9,30: Inizio dei lavori e presentazione da parte Di Nucci Vincenzo (Presidente nazionale AITeP) e saluti ai partecipanti da parte  Sergio Luzzi (Presidente AIDII TER);

 

  Ore 9,45: Fabrizio De Pasquale (SPSAL AUSL MO)“Criterio di controllo dei rischi derivanti da attivitā lavorative mediante la valutazione dei NIP da parte delle ASL e di ARPA”

 

Prima Sessione (Il rischio chimico): Moderatore Sergio Luzzi (AIDII TER)

 

   Ore 10,00: Giuseppe Milli (AITeP) “Valutazione del rischio chimico in ambienti di lavoro”

   Ore 10:20: Angela Baldisserri (SPASAL ASL BOLOGNA): Contenimento degli inquinanti aerodispersi mediante sistemi di ventilazione localizzati e generali: tipologie e criteri impiantistici

   Ore 10:40: Marco Vanzini (Relix Srl) “Gestione del rischio chimico nei laboratori: le cappe chimiche come dispositivo di protezione collettiva”

  Ore 11:00: M. Cristina Vandelli (ARPA E.R. Modena): Emissioni in atmosfera e normativa di riferimento:rapporti tra ARPA e AUSL.

  Ore 11:20: Flavio Portesio (ECOLAB) “Analisi degli impatti sull’ambiente di un sito produttivo: correlazione con l’attuale legislazione”

  Ore 11:40: Riccardo Fusi Vie En.Ro.Se. Ingegneria (o AIDII TER) Sistemi di Gestione Ambientale - Certificazione ISO 14000

 

Seconda Sessione (I Rischi Fisici): Moderatore Di Nucci Vincenzo (AITeP)

 

  Ore 12:00: Andrea Mazzetti (SPASAL ASL BOLOGNA) “Fonti di rumore indoor in attivitā produttive”

  Ore 12:20: Sergio Luzzi (AIDII TER) “Impatto acustico di un’attivitā produttiva sull’ambiente outdoor e sui ricettori esterni”

  Ore 12:40: Luca Alfinito (Studio ANL) Campi Elettromagnetici e  altri agenti fisici indoor e ricadute outdoor (Presentazione di casi-studio)

  Ore 13,00: Inizio della discussione sulle relazioni presentate

  Ore 13,30: Conclusione dei lavori 


http://fornerislab.unipv.it/aitep/ č il sito della Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione, nr. provider 9078 - Versione 6.0 con supporto PHP/MySQL, creata da Federico Forneris per AITeP.it - L'ultimo aggiornamento di questa pagina č di 04-11-2018 - Per una visione ottimale di questo sito web, si consiglia l'utilizzo del Browser Mozilla Firefox, con una risoluzione minima di 1024x768 pixels.


  The Apache Software Foundation   PHP Powered   This website uses MySQL Database   Recommended browser: Mozilla Firefox3   AITeP News RSS Feed   [Valid RSS]   Tutti i contenuti di questo sito web sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons   Questo sito usa un foglio di stile CSS valido secondo lo standard 2.1


Cookie Info »