Il benessere sul lavoro attraverso la valutazione dello stress lavoro - correlato
PALAZZO VECCHIO SALONE DEI DUECENTO
Piazza della Signoria, 1 - Firenze
CONVEGNO
12 Febbraio 2010
in ricordo dell’amico e collega Sergio Natali
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
La seconda metà del ‘900 conosce la più grande evoluzione, in tempi ridotti, che la storia abbia mai avuto. La tecnologia evolve a ritmi velocissimi, la concorrenza si sposta dalle nazioni a livelli mondiali, la globalizzazione produce nuovi contesti produttivi.
Anche le aziende si descrivono in modo diverso e capiscono che l’unica possibilità di sopravvivenza nella concorrenza con i sistemi emergenti é l’investimento nella qualità.
In tale contesto la valutazione del rischio psicosociale può essere intesa come un approccio terapeutico al sistema organizzato; essa ha come scopo non solo la costruzione del maggiore benessere individuale, ma anche l’individuazione delle bonifiche qualitative ed efficienti.
La stessa definizione del D.lgs. n. 81/2008, della valutazione di “tutti i rischi, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui
anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato” non coglie significativamente una grande opportunità gestionale: migliorare il processo produttivo attraverso il monitoraggio di quelle variabili psicosociali che possono produrre nel sistema sviluppo e crescita, limitando antagonismi individuali o di gruppo generatori di tendenze regressive dell’organizzazione.
locandina
Inviare a segreteria organizzativa
tel: 055 6263512 - 055 6263525 fax: 055 6263665
e-mail: dip.prevenzione@asf.toscana.it |