Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 ha posto, in termini normativi, le condizioni per un atteso ed importante salto di qualità nella gestione della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.
Successivamente, con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106 sono state introdotte significative modifiche all’articolato originale che meritano di essere approfondite e sviluppate, per essere adeguatamente comprese e coerentemente e correttamente attuate.
Regione Toscana, ARPAT, ARPA Emilia Romagna, ISPRA, Associazione Ambiente Lavoro, con la consapevolezza che il Sistema delle Agenzie di Protezione Ambientale debba svolgere un ruolo consapevole e attivo per promuovere ed attuare politiche sostenibili del lavoro nella Pubblica Amministrazione, hanno ritenuto opportuno organizzare questa iniziativa, focalizzata sugli aspetti più significativi e qualificanti delle attuali norme.
Il seminario ha l’obiettivo di acquisire conoscenze teorico-pratiche relativamente a:
-
mutato contesto normativo europeo e nazionale nell’ambito della salute e della sicurezza negli
-
ambienti di lavoro;
-
individuazione e l’ analisi dei nuovi aspetti giuridici, tecnici e organizzativi;
-
chiare indicazioni per la corretta individuazione dei soggetti penalmente responsabili ai sensi della
-
normativa in vigore;
-
soluzioni operative per la corretta gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro e negli appalti;
-
conoscenze necessarie e indicazioni metodologiche volte a garantire la corretta ed agevole
e si rivolge a
-
Datori di lavoro, dirigenti e preposti,
-
Responsabili e Addetti al Servizio di prevenzione e Protezione,
-
Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza,
-
Lavoratori e lavoratrici
provenienti da Pubbliche amministrazioni, Aziende Sanitarie e Aziende private, ISPRA, ARPA-APPA,
Associazioni datoriali e parti sociali.