L’incontro proposto ha la finalità di raccogliere, in particolare, le istanze del mondo della Ricerca nel settore dell’Energia, individuare priorità nazionali e fornire quindi indicazioni chiare ai vari rappresentanti nazionali che a vario livello sono istituzionalmente chiamati a promuovere e difendere l’agenda italiana nei programmi di ricerca europei. L’iniziativa si inserisce in particolare nell’obiettivo strategico di creare le condizioni di sistema (di metodo e di organizzazione) affinchè la partecipazione dell’Industria e dei Centri di ricerca pubblici e privati italiani alle attività della ricerca comunitaria sia più ampia possibile, arrivi a proporsi efficacemente per un ruolo più significativo tra i partners e raccolga maggiori successi di quanto non sia avvenuto in passato.
|