Obiettivi
Gli infortuni in agricoltura, rispetto ad altri settori, sono diminuiti nel 2007 del 9,4% rispetto all'anno precedente e del 29% rispetto al 2001. Nel 2007 si sono registrati circa 57 mila casi e circa 100 infortuni mortali . Diverso l’andamento delle malattie professionali, con un aumento, rispetto all'anno precedente, del 14%.
Dopo oltre un anno dall'entrata in vigore del “Testo unico sulla sicurezza del lavoro” (D.Lgs. 81/08) il settore agroforestale si trova ancora ad affrontare difficoltà applicative della normativa. Anche le recenti modifiche (D.Lgs. 106/09) non hanno preso in considerazione in modo approfondito le specificità del settore, molto
diverse da quelle di altri settori produttivi. L’obiettivo del Convegno consiste nella puntualizzazione delle principali criticità del settore in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. L'incontro vedrà alternarsi qualificati relatori e illustrerà argomenti di particolare interesse ed attualità. |